Smart Working è lavorare in maniera intelligente, ma non commettiamo l'errore di pensare ad ottimizzare soltanto il lavoro del personale in ufficio. Dobbiamo ricordare che abbiamo anche il personale alla produzione ed anche loro hanno il diritto di lavorare in maniera intelligente o come dico sempre io più produttiva. Vediamo come.
Spesso i lavoratori alla produzione non hanno una postazione fissa, ma si muovono in continuazione da un macchinario all'altro, da uno scaffale all'altro, da un bancone all'altro, da una corsia all'altra, da un piano all'altro, ecc, per cui diamo a questa tipologia di lavoratore la definizione di lavoratore mobile.
Non credo ci sia bisogno di presentazioni, il cordless lo conosciamo tutti, sia in ambito casalingo che in ambito lavorativo.
Qui di seguito ti riporto alcune caratteristiche del cordless utilizzato in modalità lavorativa.
Una funzione del genere può salvare la vita dei tuoi lavoratori e la chiusura della tua azienda a causa di incidenti o peggio ancora di morti bianche.
Grazie a questa funzione puoi evitare di chiamare in continuazione un collega occupato al telefono (ti assicuro che questa è un'enorme perdita di tempo), oppure squilla ma non risponde e non sai il motivo, per cui tenti e ritenti in continuazione, perdendo anche in questo caso moltissimo tempo.
Grazie ad applicazioni come whatsapp, messenger, telegram, ecc i messaggi sono diventati parte integrante della nostra vita, sono infatti un ottimo strumento di comunicazione, basta utilizzarli nel modo giusto.
Questo lo renderebbe uno strumento inadeguato a chi deve spostarsi da un piano all'altro, in ampi raggi o in settori divisi da pareti (magari metalliche), che ne impedirebbero il buon funzionamento.
![]() |
Come risolvere il problema |
![]() |
Come risolvere il problema |
|
Come risolvere il problema |
![]() |
Come risolvere il problema |
Al contrario fornire strumenti che vengono utilizzati volentieri e che migliorano la "work-life" (l'equilibrio lavorativo tra impegno e beneficio), genera soddisfazione nel proprio lavoro con una conseguente maggiore produttività.
Rileggi bene questi ultimi due importantissimi paragrafi perché fanno tutta la differenza del mondo tra buttare i soldi dalla finestra acquistando un prodotto bellissimo e fantastico ma poco user friendly (di facile utilizzo) e fare un ottimo investimento che aumenta la produttività e l'efficienza della tua azienda.
Se vuoi puoi ascoltare anche la puntata del podcast dove ti rivelo chi si oppone al cambiamento nella tua azienda e come fare per ovviare a questo problema. Buon ascolto.